White Day - ホワイトデー
- Giapponese per Bambini
- 14 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 mar
Oggi 14 marzo gli uomini che hanno ricevuto in dono la cioccolata a San Valentino (バレンタインデー), ricambiano il regalo alle donne della loro vita.
Questa ricorrenza, indirizzata più che altro a ragazzi e adolescenti, si dice che sia nata intorno al 1978, quando un’azienda di dolciumi pensò di inserire del cioccolato all’interno dei marshmallow per dire "Avvolgerò il cioccolato che mi hai dato nella mia gentilezza (marshmallow) e te lo restituirò".
In realtà oggi il regalo preferito è sicuramente la cioccolata bianca che, per via del colore, indica purezza. Ce ne sono 3 tipi:
- il cioccolato dell'obbligo o giri-choko (義理チョコ – ぎりチョコ), una semplice scatola di cioccolatini che si regala a compagne di classe o colleghe di lavoro, in segno di gratitudine per il sostegno quotidiano;
- il cioccolato degli amici o tomo-choko (友チョコ – ともチョコ), che si regala alle amiche in segno di gratitudine per il sostegno quotidiano;
- il cioccolato al contrario o gyaku-choko (逆チョコ – ぎゃくチョコ), che si regala a mogli, fidanzate o ragazze di cui si è innamorati.
La regola vuole che il valore del regalo restituito sia pari a 3 volte la quantità di cioccolata ricevuta a San Valentino e a questo proposito si possono aggiungere anche caramelle, biscotti, fiori, peluche, capi di abbigliamento e accessori vari rigorosamente bianchi. Se il regalo ricambiato è di un valore pari o inferiore a quello ricevuto, significa che il sentimento non è ricambiato.
In ogni caso l’importante è che i regali, spesso accompagnati da un biglietto scritto a mano, rendano felice l'altra persona ed esprimano al meglio il sentimento di amore o gratitudine che si vuole manifestare.
Clicca sull'immagine per vedere il post su Facebook