top of page

Umi no Hi (海の日)

  • Immagine del redattore: Giapponese per Bambini
    Giapponese per Bambini
  • 15 lug 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 lug 2024

Il terzo lunedì di luglio i giapponesi celebrano Umi no Hi (海の日 – うみのひ), la festa del mare.

Si tratta di una festa nazionale in cui si esprime gratitudine al mare, promettendo di continuare ad amarlo e di vivere al suo fianco, e si prega affinchè il Giappone, arcipelago di circa 14.125 isole, diventi sempre più prospero.

Sin dall’antichità infatti il Giappone, essendo completamente circondato dall’oceano, è uno dei paesi al mondo che più beneficia e ha familiarità con l’acqua sia per quanto riguarda l’alimentazione (pesci, crostacei, molluschi, alghe) che per il commercio, l’industria e lo scambio di culture.

Per i giapponesi l’oceano è un elemento importantissimo che non può essere separato dalla loro vita e pertanto, al fine di preservare l’ambiente marino e di sviluppare le risorse marine che costituiscono la base per un ulteriore sviluppo umano, sono molto attenti nel promuovere uno spirito di valorizzazione del mare.

Per commemorare questa festa così importante, oltre ad organizzare attività ricreative e gite in barca per favorire la familiarizzazione con il mare, nel 1995 è stata creata una bandiera su cui è stato disegnato un veliero origami come simbolo della riconoscenza per le benedizioni quotidiane dell’oceano.

Clicca sull'immagine per vedere il post su Facebook


bottom of page