top of page

Origami - おりがみ (折り紙)

  • Immagine del redattore: Giapponese per Bambini
    Giapponese per Bambini
  • 23 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 feb

Antica arte giapponese della piegatura della carta (折る - おる - oru = piegare, 紙 - かみ - kami = carta) utilizzata per:

- sviluppare pazienza, precisione e concentrazione nei bambini della scuola materna ed elementare;

- migliorare la funzione della mente e la coordinazione di mani/occhi negli anziani.

Per fare gli origami viene impiegata una particolare carta giapponese (和紙 - わし - washi), resistente, morbida e di alta qualità, dichiarata patrimonio dell'Unesco nel 2014.

Gli origami più famosi sono:

- la gru (鶴 - つる - tsuru). Considerata una creatura sacra, simbolo di longevità (si credeva che vivesse 1000 anni), di speranza e di pace (al Memoriale della Pace di Hiroshima ogni anno vengono offerte catene di mille gru in ricordo delle vittime della bomba atomica). Si regala o si offre nei templi anche come augurio di una buona guarigione;

- la rana (蛙 - かえる – kaeru). Divertente per i bambini che la fanno saltare e indice di buon auspicio per chi parte per un viaggio (anche il verbo tornare si pronuncia かえる ma si scrive con un kanji diverso).

Clicca sull'immagine per vedere la pagina Facebook



bottom of page