Niinamesai - にいなめさい (新嘗祭)
- Giapponese per Bambini
- 23 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min
E' un'antica cerimonia shintoista nata per celebrare e ringraziare gli dei per lo Shinmai (新米 -しんまい = il nuovo riso) e per pregare per un abbondante raccolto per l'anno a venire.
E' una delle feste autunnali più importanti e quest’anno si celebra il 23 novembre nei santuari di tutto il Giappone e alla Corte Imperiale. Infatti durante questa ricorrenza l'Imperatore stesso, con un rito solenne, ringrazia e offre un pasto preparato con lo Shinmai agli Dei della terra e in particolare alla Dea Amaterasu, lo mangia con loro e ne trae nuove forze.
Il Niinamesai più importante è il Daijōsai (大嘗祭 - だいじょうさい) ovvero quello che l'Imperatore celebra nel primo anno d'insediamento, in cui ringrazia i Kami (神 - かみ = divinità) per la pace, per il nuovo raccolto e prega per il Giappone e tutto il suo popolo.
Al termine della seconda guerra mondiale questa festa tradizionale shintoista è stata trasformata nel Kinrō Kansha no Hi (勤労感謝の日 - きんろうかんしゃのひ), il giorno del ringraziamento del lavoro, in cui si celebra il duro lavoro, la produzione e si esprime gratitudine l'uno verso l'altro.
Nonostante questa variazione, questa ricorrenza per i giapponesi mantiene il suo significato originale per ricordare l'importanza della natura e dei suoi frutti.
Clicca sull'immagine per vedere il post su Facebook