top of page

Luglio - Natsu Matsuri (夏祭り)

  • Immagine del redattore: Giapponese per Bambini
    Giapponese per Bambini
  • 1 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

In Giappone anche in estate vengono organizzati numerosi festival e quello che caratterizza il mese di luglio è Natsu Matsuri (夏祭り- なつまつり), una festa tradizionale shintoista che si svolge nel mese di luglio in varie località per augurare un buon raccolto.

Obiettivo principale, oltre a divertirsi, è quello di pregare affinchè tifoni, piogge e parassiti causino meno danni possibili alle colture di riso.

I più famosi sono:

- Festival di Gion (Santuario di Yasaka di Kyoto);

- Festival Tenjin (Santuario Tenmangu di Osaka);

- Festival di Kanda (Santuario Kanda Myojin di Tokyo).

Protagonisti di queste celebrazioni sono:

- mikoshi (神輿 - みこし), santuario shintoista in miniatura che viene portato in processione al grido di "wasshoi!" (わっしょい). Viene fatto oscillare a destra e sinistra lungo un percorso ben definito al fine di far divertire il kami locale (神 - かみ = divinità), che si dice risieda al suo interno, e affinchè possa benedire tutta la città. Può pesare fino a una tonnellata ed è in legno laccato con decorazioni in oro e con in cima una fenice dorata. Poichè viene portato a spalla da varie persone, uomini e donne, simboleggia l'armonia e l'unione della comunità;

- hanabi (花火 - はなび), fuochi d'artificio che danno origine a stupendi spettacoli pirotecnici. Sono simbolo dell'estate e in tutto il Paese vengono organizzati festival dedicati per poter ammirare tutta la loro bellezza;

- taiko (太鼓 - たいこ), tamburi considerati strumenti sacri perchè con il loro suono allontanano gli spiriti maligni e inviano messaggi agli dei. Accompagnano i dashi (山車 - だし= carri decorati) durante la festa.

Clicca sull'immagine per vedere la pagina Facebook



bottom of page