top of page

Kimono (着物)

  • Immagine del redattore: Giapponese per Bambini
    Giapponese per Bambini
  • 17 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 ago 2024

Kimono significa "Cosa da indossare" (着る-きる= indossare, 物 -もの = cosa) ed è l'abito tradizionale giapponese usato in eventi importanti.

E' foderato e prevalentemente in seta o lana, a forma di T con maniche ampie e lunghe, si chiude sovrapponendo il lato sinistro su quello destro (ad eccezione dei funerali) ed è fissato sulla schiena dall'Obi (帯 - おび = cintura). Ai piedi si indossano i Tabi (足袋 - たび = calzini infradito) e poi gli Zouri (草履 - ぞうり= sandali infradito).

Per gli uomini: arriva alle caviglie, ha una scollatura più stretta di quello da donna, i colori di solito sono scuri (blu, grigio, marrone, nero), nei matrimoni o nelle cerimonie si aggiungono l'Hakama (袴 - はかま= gonna/pantalone larga a pieghe) e l'Haori (羽織 - はおり= giacca ampia e corta).

Per le donne: il colore, il disegno, il tessuto e la lunghezza delle maniche variano in base all'occasione e al livello di formalità. Alcuni esempi:

- Shiromuku (しろむく) è un kimono di altissimo livello usato solo nei matrimoni, è bianco e si indossa con lo Tsunokakushi (つのかくし= un copricapo bianco a forma di diadema);

- Kuromontsuki (くろもんつき), per il lutto, è tutto nero con gli stemmi di famiglia;

- Furisode (ふりそで), per le donne nubili, decorato e colorato, si usa nelle cerimonie e ha le maniche lunghe;

- Kurotomesode (くろとめそで), kimono formale per donne sposate, nero con stemmi e l'orlo decorato con motivo a piume;

- Houmongi (ほうもんぎ), per donne sposate e nubili, colorato e decorato per intero, si usa nelle cerimonie o negli spettacoli teatrali o nelle visite formali;

- Komon (こもん), decorato per intero si usa come abbigliamento quotidiano.

Lo Yukata (浴衣 - ゆかた) invece è un vestito informale in cotone o lino sfoderato, più facile da indossare del kimono, viene portato sia da uomini che da donne in estate durante i festival o nei Ryokan (旅館 -りょかん = albergo in stile giapponese) e ai piedi si indossano i Geta (下駄 - げた= zoccoli di legno) a piedi nudi. Originariamente si usava dopo essere stati in Onsen (温泉 - おんせん = sorgente termale).

Clicca sull'immagine per vedere la pagina Facebook



bottom of page