top of page

Kiku Matsuri (菊祭り)

  • Immagine del redattore: Giapponese per Bambini
    Giapponese per Bambini
  • 21 ott 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 15 dic 2024

In primavera, si sa, i giapponesi celebrano Hanami (花見 - はなみ = ammirare la fioritura dei ciliegi) ma in autunno altrettanto importante è Kiku Matsuri (菊祭り- きくまつり= festa del crisantemo) che si festeggia tra fine ottobre e fine novembre.

Anche se in Italia il crisantemo è un fiore dedicato ai defunti, in Giappone ha da sempre un significato decisamente diverso, rappresenta infatti longevità, potere, dignità, nobiltà a tal punto che è stato scelto come fiore nazionale del Giappone (lo si trova ad esempio sul passaporto e in tante opere) e come simbolo per lo stemma della famiglia imperiale.

Grazie alle varie tecniche con cui vengono coltivate le numerose specie di crisantemo, durante i festival organizzati nel Paese vengono allestiti, in ciascuna Prefettura, veri e propri concorsi di bellezza in cui è possibile ammirare fino a 800/1000 crisantemi.

Il momento più importante di Kiku Matsuri è però legato alla Kiku Ningyō (菊人形 - きくにんぎょう= bambola del crisantemo) ovvero una bambola i cui kimono, molto colorati, vengono realizzati interamente con fiori e foglie di crisantemo traendo ispirazione da opere teatrali o racconti storici ogni anno diversi.

Clicca sull'immagine per vedere il post su Facebook





bottom of page