top of page

Keirō no Hi (敬老の日)

  • Immagine del redattore: Giapponese per Bambini
    Giapponese per Bambini
  • 16 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il terzo lunedì di settembre in Giappone si celebra Keirō no Hi (敬老の日 – けいろうのひ), il giorno del rispetto degli anziani.

Questa festa nasce nel 1947 nel villaggio di Nomatani, distretto di Taka nella prefettura di Hyogo, in cui il capo villaggio dell'epoca Masao Kadowaki organizzò un incontro per sostenere il rispetto degli anziani e l'adozione della loro saggezza ed esperienza per lo sviluppo del villaggio.

Rispettare gli anziani significa prendersene cura, valorizzare la loro lunga vita e le loro storie passate, ringraziarli perché vegliano sulla nostra crescita fin dalla nascita, pregare per la loro vecchiaia ed incoraggiarli a sforzarsi di migliorare la loro vita.

Ci sono altre due teorie sulla nascita di questa festa:

- del Principe Shotoku, che si dice abbia costruito templi in tutto il Paese e soprattutto una struttura chiamata Hiden-in per aiutare gli anziani, i poveri e gli orfani;

- delle Cascate Yoro, nella Prefettura di Gifu. Si dice che l'imperatore Gensho visitò le cascate e ne bevve l'acqua della sorgente, rinominandola "l'acqua ringiovanente che nutre gli anziani”, dopo aver ascoltato la storia di un taglialegna che un giorno, lavorando duramente in montagna per mantenere il suo anziano padre, si accorse che dalla cascata sgorgava sakè. Decise così di portarne un po’ in dono al suo genitore che ne fu molto felice e che dopo averlo bevuto tornò giovane.

Poichè il Giappone è uno dei paesi con l’aspettativa di vita più lunga al mondo, con gli anni questa ricorrenza è diventata una festa nazionale in cui celebrare la longevità degli anziani che hanno servito la società per molti anni, aumentare la comprensione e l'interesse per il benessere degli anziani.

Clicca sull'immagine per vedere il post su Facebook


bottom of page