top of page

Giugno - Tsuyu (梅雨)

  • Immagine del redattore: Giapponese per Bambini
    Giapponese per Bambini
  • 1 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 giu 2024

Il mese di giugno in Giappone è caratterizzato da Tsuyu (梅雨 - つゆ), la stagione delle piogge o stagione delle prugne.

Si tratta di un periodo molto piovoso e umido, importante per tutti i raccolti e in particolare per la maturazione e raccolta delle prugne.

Di solito va da fine maggio a metà luglio anche se il giorno identificato con l'inizio vero e proprio è l'11 giugno e prende il nome di Nyūbai (入梅 - にゅうばい).

E' principalmente rappresentato da:

- il teru teru bozu (てるてるぼうず), una piccola bambola di stoffa o carta bianca, che una delle leggende dice rappresent​i un monaco​, appesa alle finestre per far splendere il sole e spaventare Amefushi, lo spirito della pioggia che impedisce ai bambini di giocare all'aperto. Quando il desiderio della bella giornata si realizza si disegnano gli occhi, si esprime gratitudine e si smaltisce. Un indovinello dice: 雨 の 日 に なる と あらわれる、ぼうず は なん だ? Cos'è quella testa rasata (monaco) che appare nei giorni di pioggia?

Se invece si vuole invocare la pioggia lo si può appendere a testa in giù e prenderà il nome di fure fure bozu (ふれ ふれ ぼうず);

- le ortensie (あじさい), o rose del Giappone, che a seconda del tipo di terra su cui crescono diventano rosa o azzurre. Il posto migliore per poterle apprezzare è sicuramente Kamakura, in particolare nel percorso all'interno del tempio di Hase-dera dove fioriscono in grappoli circa 2500 ortensie di 40 tipi diversi e nel tempio Meigetsu-in, chiamato anche tempio delle ortensie, dove fioriscono tante ortensie tutte solo di colore azzurro;

- l'ombrello (傘 - かさ), spesso colorato e trasparente!

Clicca sull'immagine per vedere il post su Facebook










bottom of page