top of page

Fūrin (風鈴)

  • Immagine del redattore: Giapponese per Bambini
    Giapponese per Bambini
  • 23 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Uno degli oggetti più belli e tipici dell’estate giapponese è il Fūrin (風鈴 - ふうりん), le campanelle che tintinnano al vento.

Nell’antichità poiché si credeva che i forti venti portassero epidemie e spiriti maligni, si cominciò ad appendere le campanelle ai quattro angoli delle grondaie dei templi per proteggerli dai disastri e renderli zone sacre. Inoltre, in quanto talismano, si credeva che la sfortuna non sarebbe accaduta alle persone che vivevano a portata d'orecchio del loro suono.

I fūrin possono essere fatti di vari materiali (bronzo, vetro, porcellana) mentre il Tanzaku (短冊 - たんざく), la strisciolina che li fa tintinnare muovendosi con il passare del vento e su cui si possono scrivere i desideri, può essere sia in carta che in legno.

Il suono delicato e gentile che viene emesso dalle campanelle ha lo stesso effetto rilassante, sul corpo e sulla mente, delle onde del mare o del suono del fuoco. Inoltre si dice che aiuti a rinfrescarsi nella calda estate e che ascoltare il tintinnio dei fūrin abbassi la temperatura corporea poichè al cervello arriva il messaggio che se la campana a vento suona, significa che soffia il vento e quindi fa fresco. Proprio per questo oggi le campanelle vengono appese non solo nei templi ma anche alle porte, alle finestre o sui balconi delle case.

I fūrin hanno suoni diversi a seconda della lavorazione e sono prodotti artigianalmente:

- nella Prefettura di Aomori (in vetro, dai colori vivaci e il tono è delicato e tranquillo);

- nella Prefettura di Iwate (in ferro, il tono è alto e chiaro ed è stato selezionato dal Ministero dell'Ambiente come uno dei 100 paesaggi sonori giapponesi da preservare);

- a Tōkyō (in vetro, il tono è naturale e simile al suono degli insetti);

- nella Prefettura di Kanagawa (in lega di ottone, rame e stagno, il tono è unico e persiste a lungo);

- nella Prefettura di Saga (in porcellana bianca trasparente, decorati con toni rossi, gialli e verdi, il suono è rilassante).

Clicca sull'immagine per vedere il post su Facebook


bottom of page